La fermentazione viene svolta in vasche di acciaio per un periodo di circa trenta giorni, durante il quale il mosto, attraverso lieviti indigeni, diventa vino e attraverso il contatto con le bucce acquisisce colore e corpo.
L’uso di lieviti indigeni punta a ottenere vini non riproducibili in quanto tali lieviti si sviluppano sulle bucce dell’uva, durante la stagione agricola e sono propri del Terroir del Podere Il Cocco.
La fermentazione viene svolta in vasche di acciaio per un periodo di circa trenta giorni, durante il quale il mosto, attraverso lieviti indigeni, diventa vino e attraverso il contatto con le bucce acquisisce colore e corpo.
L’uso di lieviti indigeni punta a ottenere vini non riproducibili in quanto tali lieviti si sviluppano sulle bucce dell’uva, durante la stagione agricola e sono propri del Terroir del Podere Il Cocco.
Richiesta informazioni
Vuoi informazioni sull'azienda? clicca per chiamare oppure inviaci la tua richiesta compilando il modulo
wine@ilcocco.it




Prenota una camera